Attualmente è responsabile del servizio di chirurgia e anestesia dell’ospedale veterinario SANAT.
Si occupa di chirurgia dei tessuti molli, laparoscopia ed endoscopia.
Laureata in medicina veterinaria presso l’università di Bucarest nel 2010; ottiene il titolo di Master Universitario di II° livello in medicina dei piccoli animali nel 2011 e nello stesso anno ha seguito il corso pratico di ecografia addominale (con aggiornamenti negli anni successivi).
Dopo la laurea ha coltivato e approfondito con entusiasmo i suoi interessi su molteplici discipline: ad Aprile 2012 inizia un percorso di Internship formativo rotazionale multidisciplinare di 10 mesi presso il Centro Veterinario Gregorio VII a Roma, dove segue con particolare interesse il settore di chirurgia e ortopedia con il dott. M. Tommasini Degna.
Nel 2015 ottiene il certificato FSA per lo studio HD/ED: “controllo della displasia dell’anca e del gomito, della lussazione della rotula e di altre patologie scheletriche ereditarie nel cane”.
Nel 2016 segue il “corso pratico di ecocardiografia dei piccoli animali” a Milano e nel 2017 approfondisce il settore di anestesia con il corso pratico “Blocco nervoso periferico”.
Dal 2018 inizia un percorso di studio e formazione sulle tecniche mini-invasive: “Corso di laparoscopia di base “ a Roma, seguito dal corso di “Endoscopia flessibile e rigida dell’apparato digerente, respiratorio, urinario e genitale dei piccoli animali” a Bologna.
Nel 2019 frequenta il “corso teorico-pratico di neurologia e neurochirurgia spinale dei piccoli animali” a Mosca.
A Febbraio 2022 ha iniziato il percorso di formazione teorica e pratica in tomografia computerizzata.
Durante questi anni ha lavorato come Freelance in endoscopia e laparoscopia, collaborando dal 2012 lo studio veterinario della dott.ssa F. Fusignani a Cervia e dal 2013 con la Clinica Veterinaria Porta Schiavonia a Forlì.