Attualmente responsabile del servizio di Medicina Interna dell’Ospedale Veterinario SANAT.
Laureata a Luglio 2014 in Medicina Veterinaria presso l’Università di Bologna con tesi in Clinica Medica Veterinaria dal titolo: “Valutazione dei fattori di rischio per l’ipertiroidismo felino”, relatore Dott. F. Fracassi (DVM, phD, DECVIM-CA).
Durante gli anni di studio ha frequentato come studente interno il servizio di medicina interna, con particolare interesse nell’ambito dell’endocrinologia, gastroenterologia e diagnostica per immagini degli animali da compagnia.
Dopo la laurea ha continuato la sua formazione come titolare di borsa di studio nel servizio clinico dei piccoli animali presso l’Università di Bologna svolgendo il ruolo di medico veterinario internista approfondendo in modo particolare i settori di endocrinologia e gastroenterologia del cane e del gatto.
Nel 2019 ottiene il Dottorato di Ricerca presso l’università di Bologna collaborando con il Prof. Fracassi nell’ambito della ricerca scientifica nell’ambito delle malattie endocrine del cane e del gatto con particolare interesse nei confronti delle patologie cortisolo dipendenti nel cane (ipoadrenocorticismo e ipercortisolismo) e patologie tiroidee del cane e gatto (ipotiroidismo e ipertiroidismo); partecipando attivamente al programma di continuig education del servizio.
Ha svolto un periodo di ricerca presso il Department of Clinical Sciences of Companion Animals della Facoltà di Medicina Veterinaria di Utrecht (NL).
Da Novembre 2021 ha lavorato presso la Clinica Veterinaria Concordia (VE) come responsabile dei casi internistici ricoverati e svolgendo visite internistiche e di referenza, in particolar modo nel campo dell’endocrinologia.