Dott.ssa VALENTINA PIANINI

Attualmente ricopre il ruolo di Direttore Sanitario dell’Ospedale Veterinario SANAT ed è responsabile del servizio di pronto soccorso e terapia intensiva.

Laureata in Medicina Veterinaria a Marzo 2017 presso Università di Bologna, con Tesi sperimentale: “Analisi retrospettiva sull’utilizzo del plasma fresco congelato nel cane ospedalizzato”, relatore: prof. Massimo Giunti (DVM, Phd, Dipl. ECVECC).

Durante gli anni universitari ha frequentato il servizio di Pronto Soccorso, Terapia Intensiva e il servizio di Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Veterinario Universitario di Bologna come studente interno.

Dopo la laurea ha approfondito il settore di Pronto Soccorso e Terapia intensiva conseguendo il diploma di “Rotating Internship specialistico di Medicina d’Urgenza e Terapia Intensiva” nel 2018 con rotazioni nei settori di patologia clinica, medicina interna, diagnostica per immagini, anestesia e medicina d’urgenza.

Negli anni successivi è stata titolare di borsa di studio nel reparto di Medicina d’urgenza dei piccoli animali dell’università di Bologna dove ha partecipato attivamente all’attività clinica del reparto di degenza Intensiva e gestione dei pazienti afferenti al Pronto Soccorso, partecipando ad aggiornamenti scientifici (continuing education, Journal Club) e discussione di casi clinici specialistici.

Ha da sempre avuto un particolare interesse per la medicina d’urgenza, medicina trasfusionale e anestesia del cane e del gatto che ha approfondito con corsi specialistici SIMUTIV e UNISVET

Ha partecipato nel 2018 al Congresso Europeo di Medicina d’Urgenza e Terapia intensiva EVECC a Venezia, nel 2019 ha presentato al congresso SIMUTIV “un caso complesso di lipidosi epatica”.

Ha lavorato come libero professionista presso la Clinica dell’Orologio (Sasso Marconi) nel 2021 nel reparto di Pronto Soccorso e Terapia Intensiva.

Da Gennaio 2021 collabora con Emoteca Veterinaria Adriatica (Dogana di San Marino), Pharmalab s.r.l come responsabile tecnico-scientifico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *